In viaggio con Darwin a Palazzo d'Aumale.
Il Museo d’Aumale ha aderito all’iniziativa promossa dall'ANMS – Associazione Nazionale dei Musei Scientifici- , che ogni anno dedica una serie di manifestazioni rivolte all'approfondimento delle teorie evolutive di Darwin e in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la R.N.O. di Capo Rama e il Comune di Terrasini ha organizzato un convegno e una mostra dedicata all’illustre scienziato padre della teoria evoluzionistica. Il direttore del museo, Emanuela Palmisano, ha aperto i lavori del convegno e presentato la mostra, si sono succeduti poi gli interventi del prof. Luca Sineo del dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità che ha trattato il tema “Darwin e l’origine dell’uomo”, il prof. Valerio Agnesi del Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità ha trattato il tema “La geostoria prima e dopo Darwin” mentre il prof. Silvano Riggio del Dipartimento delle Scienze della terra e del mare ha trattato il tema “Storia naturale dell’evoluzione”. Le scuole coinvolte hanno partecipato con entusiasmo e attenzione sia durante le proiezioni dei professori sia durante la lettura, a cura di Luigi Chirco e Livia Cintioli, di alcuni brani tratti dal libro “Viaggio di un naturalista intorno al mondo” di Charles Darwin. Dopo la chiusura dei lavori è stata inaugurata la mostra e la visita guidata del museo da Fabio Lo Valvo (agronomo naturalista). |